15 Gennaio
Dopo la sfacchinata di ieri ci siamo concessi un giorno di riposo, e faremo i turisti.....nonostante non ci sia un cazzo da vedere! Infatti qui intorno solo tanta polvere ed un cimitero di treni abbandonato.
Come anticipato la città è il capoluogo della provincia di Antonio Quijarro. Conta circa 10.600 abitanti (secondo stime ufficiali del 2006)
Tappa obbligatoria qui è il deserto di sale, che solitamente ti fanno visitare con le loro jeep. Noi oggi oziamo, in preda a cibo e sana birra, ma domani ci andremo in moto.
Intanto vi do qualche info.
Il Salar de Uyuni è un enorme deserto di sale che, con i suoi 12.000 km², è la più grande distesa salata del mondo. È situato nei dipartimenti di Potosí e di Oruro, nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota.Si stima che il Salar de Uyuni contenga 10 miliardi di tonnellate di sale di cui meno di 25.000 tonnellate vengono estratte annualmente. È formato approssimativamente da 11 strati con spessori che variano tra i 2 e
Circa 40.000 anni fa faceva parte del lago Minchin, un gigantesco lago preistorico. Quando il lago si prosciugò si formarono i due attuali laghi Poopó e Uru Uru e i due deserti salati Salar de Coipasa e il gigantesco Salar de Uyuni.
Secondo le leggende Inca nel deserto vi sono gli Ojos de Salar (occhi del deserto di sale) che inghiottivano le carovane. Si tratta di buchi nella superficie salata dai quali esce l’acqua sottostante che in certe condizioni di luce sono quasi invisibili diventando così pericolosi.
Nessun commento:
Posta un commento