martedì 30 novembre 2010

Allora questa è Valparaiso. A mio avviso non merita assulutamente questo nome, anzi la città ha ben poco di paradisiaco, fa proprio schifo! Se capitate da queste parti, andate piuttosto a Villa del Mar che dista circa 3 km. E' molto più turistica ma è anche molto più carina e pulita a differenza di qui.
Valparaiso sembra quasi la città vecchia rispetto a Villa del Mar. Gli edifici sono in stile coloniale, vecchi, trascurati, decrepiti. Si notano delle crepe sulle pareti causate dai vari terremoti avvenuti negli anni, molti edifici sono pericolanti e le strade sono molto sporche. A soli 3 km da qui, sembre di essere in un altro continente, tipo quello Europeo. E' tutto molto più ordinato e pulito, con palazzi di nuova costruzione anche piuttosto alti, le vie sono piene di negozi anche di un certo livello, le strade sono ben tenute con tra le corsie delle aiuole verdi e fiorite, qui nei vari negozi potete  trovare quasi tutto quello che si trova in Europa.

Arrivo a Valparaiso

Arrivato a Valparaiso mi sono un po´ stupito dal freddo che ho trovato pensando che se qui si è così freddo, chissà che temperatura troverò a Ushuaia! Mi congelerò pure le palle!!!!
Uscito dall´aeroporto di Santiago del Cile ho preso un pullman fino alla stazione di Pascharitos per poi fare un cambio bus e raggiungere Valparaiso.
Alla fine sono arrivato! Dopo circa 12 ore di volo ed una e mezza di pullman prendo un taxi che mi porta a casa di Martina.
Martina e´una Sig.ra tedesca che vive qui da circa 20 anni sposata con un Cileno, ed e´colei che ha organizzato il viaggio via mare della mia compagna. Mi ha preparato una cameretta nella sua casa, in una piccola mansarda in legno di color verde pastello.
Finalmente si può dormire....

Il giorno dopo sono andato a ritirare la moto con Enzo marito di Martina. Avevo una paura folle che fosse successo qualcosa alla mio moto, ma fortunatamente era tutto in ordine. Ho aperto la cassa, dove era imballata e ho incominciato a svuotarla di tutte le cose che mi sarebbero servite per il viaggio tipo: ruote  di scorta, pezzi di ricambio, casco, ecc. Finalmente arriva il doganiere a controllare il contenuto della cassa, mi dà il suo benestare, tanto che comincio il montaggio dei vari accessori: bauletti, specchi retrovisori. Per ultimo assicuro le ruote di scorta alla meno peggio sulla sella posteriore.

Sono pronto per partire! Enzo mi passa la tanichetta che poco prima abbiamo riempito con 5L di benzina. Tentando di versarli nel serbatoio della mia GS. Ne perdo circa mezzo litro, quindi bestemmie....Parto seguendo la jeep di Enzo che mi riporta a casa sua.
Purtroppo però la dogana Cilena ha pensato bene di fare sciopero proprio in questi giorni quindi non posso partire mancandomi i documenti.
Ormai sono 4 giorni che aspetto e cominciano a girarmi vorticosamente le palle.

Avventura Patagonica

Inizia la mia aventura in solitaria con la mia moto, una BMW R1200 GS.
Partirò dal Cile esattamente da Val Paraiso per arrivare a Ushuaia la città più australe al mondo per poi rientrare a Val Paraiso, percorrero circa 15000 km tra cui circa 3000 saranno di strade sterrate. Una volta recuperata la mia compagna di viaggio al porto di Val Paraiso mi dirigerò a Sud, fino a Puerto Montt,
da li prenderò un traghetto (circa 10 ore)  fino a Chaiten e da li percorrerò la mitica ma pericolosissima Carettera Austral (Ruta 7) per circa 1300 km, fino a Chile Chico, entrando così in Argentina. Proseguendo verso Sud raggiungerò il Fritz Roy (montagna che toglie il fiato per la sua bellezza).
Non sarà per nulla semplice raggiungerla perchè qui i venti sono fortissimi arrivano  a superare i 100 km orari e non vanno sotto i 40 kmh, questo ogni giorno dell'anno; non è un caso che questa parte dell' Argentina si chiama "Masetta del viento". Il viaggio continua verso sud, fino a Ushuaia. Questo sarà il giro di boa per ritornare verso nord, da qui percorrerò un'altra strada mitica La Ruta 40, arriverò fino a Bariloche poi andrò verso nord-est a Cordoba da qui direzione ovest attraverso la Cordillera de los Andes un passo che arriva a 4500 metri d'altezza. Sarà divertente guidare una moto stra carica con ossigeno ridotto.